Si fa presto a dire “bio”! Facciamo chiarezza tra biologico, naturale e sostenibile
Biologico, naturale, ecologico… ma cosa significano davvero?
Quante volte hai letto sulle etichette parole come “biologico”, “naturale” o “eco”?
Spesso sono usate in modo confuso o addirittura fuorviante, rendendo difficile capire se un prodotto sia davvero sostenibile e controllato.
È il momento di fare un po’ di chiarezza!
Cosa significa davvero biologico?
Un prodotto può definirsi biologico solo se certificato secondo uno standard preciso.
In Europa il riferimento è il Regolamento CE 834/2007, che prevede:
- Nessun OGM.
- Pesticidi e fertilizzanti chimici ridotti o assenti.
- Colture stagionali e rotazione dei campi.
- Uso di fertilizzanti naturali e lotta biologica.
✅ Solo i prodotti certificati possono usare legalmente la parola “biologico”.
Attenta ai termini: "naturale" non è sinonimo di "bio"
Termini come “naturale”, “eco”, “green” o “organico” non sono regolamentati.
Possono apparire su packaging o nomi aziendali anche senza certificazioni.
Non è illegale, ma può essere fuorviante.
🔍 Per sapere davvero cosa stai acquistando, verifica la presenza del logo biologico ufficiale.
Come comportarsi al mercato contadino?
Al mercato trovi spesso prodotti locali, freschi e a km zero.
Ma attenzione: la certificazione biologica è costosa e non tutti i piccoli produttori possono permettersela, anche se lavorano in modo naturale.
➡️ Chiedi direttamente al produttore:
- Coltiva secondo stagione?
- Usa pesticidi?
- Pratica la rotazione dei campi?
Come rendere la tua spesa più sostenibile
Ecco qualche abitudine che fa la differenza:
- Porta una borsa o cestino riutilizzabile.
- Scegli prodotti sfusi, senza imballaggi.
- Prediligi stagionalità e provenienza locale.
- Sostieni chi lavora con rispetto per l’ambiente.
E Drydee Natural?
I cosmetici Drydee Natural non contengono acqua né conservanti, grazie al loro formato solido.
Usiamo materie prime spesso certificate biologiche, scelte con cura per offrire formule efficaci e delicate.
Anche se i nostri prodotti non sono ancora certificati biologici, è una scelta legata ai costi elevati della certificazione.
La qualità, la trasparenza e il rispetto per la pelle e per l’ambiente restano al centro del nostro lavoro.
In sintesi: tabella pratica
Termine | È regolamentato? | Serve certificazione? | È garanzia bio? |
---|---|---|---|
Biologico | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Sì |
Naturale | ❌ No | ❌ No | ⚠️ No |
Eco-friendly | ❌ No | ❌ No | ⚠️ No |
Km Zero | ❌ No | ❌ No | ❌ No |
Scopri la linea solida Drydee Natural
I nostri cosmetici solidi rispettano la pelle e l’ambiente, senza compromessi.
Niente conservanti. Formulazioni pulite. Con ingredienti scelti uno per uno.
Condividi:
Perché scegliere cosmetici senza acqua? Meno sprechi, più risultati